Nelle orecchie o dietro le orecchie?
Gli auricolari in-ear, come Sony AS210, offrono più comfort durante l''allenamento, poiché cadono più difficilmente. Anche se vai ad un ritmo più veloce, può essere che si spostino, ma non cadono comunque dalle orecchie. Tuttavia, questo potrebbe non essere così piacevole per tutti e c'è chi preferirebbe le classiche Sony EX110AP. Entrambe le versioni delle cuffie Sony offrono il controllo direttamente sul cavo, quindi non è necessario estrarre il telefono.
Cuffie sportive cablate o wireless?
Le cuffie cablate vincono in termini di prezzo e durata della batteria (non ne hanno una :), le cuffie wireless per praticità, maggiore qualità del suono e funzioni estese, come un microfono, così puoi facilmente effettuare chiamate mentre corri. Le cuffie sportive wireless sono più spesso collegate al telefono tramite Bluetooth, che è il più grande spreco di energia, quindi è necessario caricare le cuffie spesso. Il vantaggio delle cuffie wireless Sony WF-SP800N è la custodia di ricarica, in cui ti bastra mettere le cuffie per 10 minuti, per avere una ricarica per un''altra ora!
Cuffie completamente wireless o wireless con supporto dietro le orecchie?
È tutta questione di feeling. Quelle con il supporto dietro le orecchie assicurano una "sensazione di sicurezza che non cadano" e controlli a pulsante. Per un altro runner, invece, il cavo può essere fastidioso perché salta intorno al collo, anche se può essere fissato. Consigliamo vivamente Sony WF-SP800N, il modello più alto di cuffie da corsa sportive di Sony, che puoi ottenere con la nostra offerta.
Le nostre ambassador Iva e Veronika hanno provato le cuffie wireless WF-SP800N, ecco cosa ne pensano:
Iva: “Sono rimasta piacevolmente sorpreso dalle cuffie. Avevo paura che mi cadessero dalle orecchie, dato che finora avevo sperimentato solo lewireless dietro il collo, ma grazie alle diverse dimensioni di auricolari, ho scelto la misura migliore e le cuffie non cadono, anche se potrebbe sembrare. La custodia di ricarica rapida è un''ottima funzionalità, quindi non devo occuparmi del cavo tutto il tempo. Le cuffie sono adatte a quasi tutte le condizioni atmosferiche, tranne per il fatto che quando indosso un cappuccio, a volte si attivano sfiorando la giacca, cosa che può essere evitata impostando i controlli nell''applicazione associata alle cuffie. Il secondo svantaggio è il controllo durante la corsa veloce o sotto la pioggia, poiché le cuffie sono estremamente sensibili, quindi posso facilmente attivarsi e invece di suonare il brano successivoriparte lo stesso dall''inizio. Nella valutazione finale, sono davvero soddisfatta delle cuffie e le consiglio a tutti i runner! ”
Veronika: “Poiché mi piace correre con la musica, quando scelgo le cuffie, è importante che rimangano bene nelle orecchie e preferisco sempre le cuffie da corsa wireless. Sony WF-SP800N sono fantastiche in quanto suonano davvero bene, possono attenuare il rumore ambientale e il grande vantaggio è la durata della batteria, che posso solo confermare (9 ore di durata + 9 ore della custodia di ricarica)! Onestamente mi aspettavo che affrontassero meglio il vento e il rumore, ma per il resto rimangono bene nelle orecchie e hanno un bel design semplice, quindi sono ottime non solo negli sport. ”